Al momento stai visualizzando LA DITTATURA EUROPEA È ALL’ORIZZONTE. APPELLO ALLA MOBILITAZIONE GENERALE.

LA DITTATURA EUROPEA È ALL’ORIZZONTE. APPELLO ALLA MOBILITAZIONE GENERALE.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

“Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare” e se cambia le cose ed il risultato elettorale non è gradito all’Elite che ci governa, la votazione viene annullata.

È quello che è successo alle elezioni presidenziali in Romania e che si profila in Germania.

In Romania passa al primo turno Calin Georgescu, candidato senza un partito alle spalle, con milioni di liberi voti e si profila una sua elezione certa come Presidente, ma un uomo libero minaccia i progetti dell’Elite occidentale e mette a rischio la sopravvivenza dell’Europa. E così l’elezione viene annullata, come confessato dall’ex commissario europeo francese Thierry Breton, che sostanzialmente preannunzia la stessa soluzione in Germania se fosse necessario.

Infatti, in Germania si paventa la vittoria non gradita all’elite dell’AfD e se ciò avvenisse, secondo Thierry Breton, sarebbe necessario annullare il risultato elettorale tedesco.

In Europa si marcia velocemente verso una dittatura mascherata da una democrazia, che non serve agli individui: lo scopo è asservirli e sottoporli a un controllo totalitario e opprimente in cui qualsiasi manifestazione di dissenso deve essere proibita e repressa.

Rispetto a tutto ciò il popolo di qualsiasi Nazione occidentale non può restare indifferente, perché il destino dei Rumeni e dei Tedeschi è anche il nostro e ci dobbiamo mobilitare ed alzare la voce del Dissenso contro questa pericolosa deriva totalitaria.

Facciamo appello ad una mobilitazione generale in tutta l’Europa ed a manifestazioni unitarie, non violente, in Italia ed all’estero per rivendicare e difendere la sovranità individuale e, almeno, la sua versione minima consistente nel diritto di scegliere i propri rappresentanti, invocando con forza il rispetto del risultato elettorale.

Angelo Giorgianni,
Alessandro Fusillo,
Angelo Di Stefano,
Carlo Palermo,
Ciro Silvestri,
Daniele Giovanardi,
Davide Tutino,
Despina Spoiala,
Edoardo Polacco,
Fabio Frabetti,
Francesco Maria Fioretti,
Gianfranco Petricca,
Giulio Tarro,
Giuseppe Di Bella,
Leonardo Facco,
Mariano Amici,
Mauro Sandri,
Marina Assandri,
Riccardo Fortin,
Simona Boccuti,
Silver Nervuti.

Rispondi