La Libertà di pensiero
di Pietro Agriesti "La libertà di pensiero non è né a destra né a sinistra è sempre declinata in modo molto strumentale contro gli avversari e sembra stare a sinistra…
di Pietro Agriesti "La libertà di pensiero non è né a destra né a sinistra è sempre declinata in modo molto strumentale contro gli avversari e sembra stare a sinistra…
Il Presidente della Banca Nazionale Svizzera ha detto questo: Periodicamente, si ergono voci di governanti inadeguati e/o improvvisati che attaccano l'utilizzo del cash. I sistemi che vogliono limitare l'utilizzo del…
https://t.me/elaullido/5132 "Anche se fossi polinoculato e con vaccinazione completa, ammirerei i purosangue per essere stati capaci di resistere alla piú grande pressione mai vista, anche da parte di partner, genitori,…
di Aldo Colosimo Un anno fa l'introduzione della misura nazicomunista del "greenpass" che, su basi clamorosamente false, ha trasformato le libertà fondamentali delle persone in concessioni governative di epoche che…
di Pietro Agriesti. Io capisco benissimo che ci siano generi musicali che fanno cagare molti, ma che piacciono ad altri. A me piacciono generi come il doom, il viking, il…
di Giovanni Birindelli Una preziosissima presentazione di Giovanni Birindelli dove viene spiegato in modo semplice ma esaustivo Bitcoin, l'economia, l'inflazione, la libertà. La parte iniziale su libertà ed economia sono…
di Aldo Colosimo Molti fin dalla scuola elementare di stato, sono abituati a pensare che democrazia e libertà siano concetti sostanzialmente coincidenti. Ma la democrazia dopo poco tempo mostra il…
di Stefan Molyneux https://rumble.com/embed/v110bmd/?pub=alm4c Come tutti gli animali, gli esseri umani vogliono dominare e sfruttare le risorse che li circondano.All’inizio cacciavamo, pescavamo e mangiavamo i frutti della terra, ma poi…
La libertà manca. Raccontano che un tempo in Italia le persone potevano fare ciò che volevano della propria vita. Ma devono essere palle.
May 20, 2020Catallaxy GIOVANNI BIRINDELLI, 20.5.20 Molti discutono di “quali leggi”. Tuttavia, quasi nessuno discute di “quale legge”. Il positivismo giuridico (la legge intesa come decisione particolare e arbitraria dell’autorità)…